L’estate si avvicina, e con questa anche alcuni colloqui di lavoro? Già sai che vestirti in modo appropriato ti permetterà di fare una buona prima impressione, ma sarai in grado di superare questa prova anche con 40 gradi all’ombra?
Nel nostro lavoro i colloqui sono all’ordine del giorno e – luoghi comuni a parte – l’abbigliamento è davvero uno di quei dettagli che fanno la differenza e che già ci parlano della cura e della professionalità con cui il candidato si approccia al lavoro. Con l’arrivo dell’estate e del caldo, però, sono in tanti a cadere vittime di errori banali, nel tentativo di vestire leggero.
Come puoi allora scegliere l’abbigliamento giusto per un colloquio in estate? Abbiamo la risposta per te.
Inizia da semplici regole generali per il colloquio di lavoro in estate
Per iniziare con il piede giusto, la prima cosa da fare è non tralasciare alcun particolare. Ci sono delle regole che valgono per tutte le stagioni e che dovresti conoscere bene per scegliere come vestirti per il tuo prossimo colloquio.
Facciamo un riassunto insieme.
Tieni in considerazione l’ambiente lavorativo. Ogni azienda è un mondo a sé, generalizzare è proprio il primo errore da evitare! Per scegliere come vestirti al prossimo colloquio, quindi, chiediti come si possono vestire i colleghi che condividono il tuo stesso ruolo in modo da prendere spunto. Evita in generale ogni tipo di eccesso e fatti guidare prima di tutto dal buon senso. Andrai alla grande!
Dimostrati curato e ordinato. A volte non basta essere vestito di tutto punto per fare una buona impressione. E allora cosa devi fare? Ricorda sempre che, al di là della qualità dell’abbigliamento, è l’accuratezza nella scelta e nella preparazione che fa davvero la differenza. Prova a pensarci: un pantalone troppo largo o un maglioncino stropicciato cosa racconterebbero di te? Evita per prima cosa queste leggerezze e sei già a metà strada per il successo.
Scegli colori adeguati. Nero, blu e grigio non sono le uniche opzioni tra cui puoi decidere. Il segreto per una buona scelta è come sempre considerare l’azienda in cui andrai a inserirti. Ecco quindi che, in linea di massima, colori non troppo sgargianti come le tinte pastello possono essere usati assieme ai classici colori più professionali, se senti il colore parte del tuo modo di essere. Allo stesso modo, non sentirti obbligato ad essere diverso a tutti i costi: se il tuo modo di vestire è abbastanza classico, pensare a particolari stravaganze per questo appuntamento non è la scelta giusta.
Non esagerare con i dettagli. Ti stai presentando ad un colloquio di lavoro, non a una sfilata di moda o a una serata con gli amici. Presta attenzione quindi a scegliere con accuratezza ed eleganza tutti i dettagli, dal profumo agli accessori. E comunque, nel dubbio, rimani sobrio finché non avrai sondato per bene il contesto lavorativo in cui ti inserirai.
L’abbigliamento da uomo per un colloquio estivo
Diciamolo fuori dai denti: il pensiero di indossare una camicia ti spaventa, vero? Già l’agitazione ti farà sudare le classiche “sette camicie”, il caldo sicuramente farà il resto e ti ritroverai chiazzato di sudore ancora prima di iniziare. Abbiamo alcuni suggerimenti a questo proposito!
Innanzitutto, chi l’ha detto che devi indossare per forza una camicia? A meno che tu non ti stia candidando per un lavoro di rappresentanza o in un settore come quello bancario o legale, in estate una bella maglia in lino o una polo elegante possono essere validissimi sostituti.
Se invece non vuoi rinunciare alla camicia, considera che esistono diversi tessuti freschi che permettono di stare bene anche con una manica lunga. Nella scelta, oltre al tessuto, valuta anche il colore: il bianco è senz’altro il colore che mostra meno le macchie di sudore ed è quindi quello più adatto per la stagione estiva.
L’abbigliamento da donna per un colloquio estivo
Le donne sono solitamente più agevolate nel periodo estivo, perché ci sono molte opzioni possibili per restare fresche. Per un colloquio di lavoro, però, l’importante è rimanere sobrie e professionali.
Ecco, quindi, che la prima cosa a cui prestare attenzione sono le lunghezze, le scollature e la leggerezza dei tessuti. Gambe troppo scoperte, reggiseni e parti del corpo troppo in vista non sono certo il biglietto da visita corretto per un nuovo posto di lavoro. Se presti attenzione a questi dettagli, però, il gioco è presto fatto!
Puoi giocare liberamente tra pantalone, gonna oppure abito, avendo l’accortezza di indossare lunghezze fino al ginocchio. Per il busto, invece, un must-have sono le camicette, che grazie alla loro leggerezza ti permettono di rimanere fresca senza mostrare spalle o scollatura.
Se il caldo è troppo e vorresti optare per un capo senza maniche, puoi dimenticare ogni disagio ricordandoti semplicemente di non lasciare in mostra le spalline, preferendo reggiseni autoreggenti e di scegliere capi non troppo attillati per evitare trasparenze e aloni indesiderati.
Dulcis in fundo, le scarpe: aperte o chiuse? Per quanto i tuoi piedi possano essere curati, ricorda che un ambiente professionale richiede di indossare una scarpa chiusa, sempre. Pensa quindi ad un sandalo a punta chiusa oppure a un bel décolleté a tacco basso e il tuo outfit è completo!
Ora affrontare il tuo prossimo colloquio estivo, sarà un gioco da ragazzi! Se sei alla ricerca di nuove opportunità lavorative guarda subito gli annunci di lavoro già pubblicati sul nostro sito oppure invia qui il tuo CV per non perderti le nuove posizioni aperte.