
Le condizioni di lavoro sono molto cambiate negli ultimi decenni. Sono finiti i tempi in cui c’è chi si dedica al lavoro e chi alla famiglia, ma questo non significa lasciarsi “schiacciare” dai doveri d’ufficio a discapito della propria vita privata e sociale.
Che tu sia già entrato nei meccanismi di gestione familiare o che tu sia invece più concentrato a vivere il tempo libero, creare un sano equilibrio tra la tua vita professionale e quella privata deve essere un obiettivo a cui non puoi (e non devi) rinunciare.
A volte può risultare davvero difficile, per i lavoratori e per le imprese, riuscire ad avere un buon Work life balance. Eppure, non è una missione impossibile!
In questo articolo parleremo proprio dell’importanza di salvaguardare questo importante equilibrio e di come anche tu possa vivere meglio il tuo lavoro iniziando da ora.
Per comprendere bene di cosa stiamo parlando, dobbiamo tornare un po’ indietro nel tempo. Era la fine degli anni Settanta, nel Regno Unito, quando si cominciò a parlare per la prima volta di Work-life balance.
Per dare una definizione di questo concetto, potremmo dire che è la perfetta armonia tra vita personale e professionale, in un rapporto di equilibrio tra tempo libero, famiglia, salute e attività lavorativa, ambizione, carriera.
Un tempo, questa linea era più marcata, ed era più facile tenere distinti i due ambiti: in passato, ad esempio, era quasi impossibile portarsi il lavoro a casa. Oggi, in un mondo molto più frenetico e dove la tecnologia è entrata a far parte del nostro quotidiano, ci sono situazioni in cui separare lavoro e vita privata richiede, invece, delle attenzioni maggiori.
Fa parte del gioco, l’importante è iniziare a prenderne atto e capire come bilanciare al meglio queste situazioni.
Partiamo da quello che possono fare le imprese per i propri lavoratori.
Sono sempre di più le attività convinte di dover puntare su una politica aziendale più favorevole all’equilibrio, per poter ottenere migliori risultati. I tanti studi al riguardo hanno fatto breccia nelle loro coscienze, ma ciò è stato confermato anche dalla vita quotidiana in azienda.
Un’impresa felice produce di più. E un’impresa è fatta prima di tutto di persone.
Da questa conclusione sono partite, negli ultimi decenni, tantissime iniziative di welfare aziendale da parte delle organizzazioni verso i loro dipendenti. Grazie a questo, oggi nella tua vita lavorativa è possibile trarre beneficio da:
Cosa ci guadagna il datore di lavoro da tutto questo? Senz’altro una maggiore produttività – come anticipato prima – ma ci sono anche tantissimi altri aspetti che trovano nel Work life balance una vera risorsa.
Se sei meno stressato e meno negativo, ci sarà meno possibilità che tu ti assenta per malattia o che tu decida di lasciare il tuo posto di lavoro. Allo stesso tempo, porterai un contributo positivo anche in termini di umore, partecipando positivamente alla vita lavorativa e coinvolgendo i tuoi colleghi. Infine, puoi essere un veicolo positivo della reputazione dell’azienda e richiamare l’attenzione di nuovi collaboratori motivati e felici di diventare parte della squadra. Ottimi motivi per investire sulla felicità del personale!
Ti sarà ormai chiaro che la felicità è un gioco di dare e avere. Abbiamo appena visto come le aziende affrontano l’annosa questione dell’equilibrio vita e lavoro dei propri dipendenti, ora tocca a te.
Quanto fai tu per agevolare la conciliazione tra la tua attività professionale e la tua vita privata? Abbiamo raccolto per te qualche utile consiglio per trovare un equilibrio sano, che ti permetta di essere felice anche in mezzo a tutti gli impegni della vita quotidiana.
Trovare il proprio Work life balance è molto soggettivo, non esiste una situazione che vada bene per tutti, ma è un processo che può dipendere da tanti fattori: il ruolo ricoperto, le ambizioni, l’età, il valore che ciascuno attribuisce a determinati valori (famiglia, carriera, passioni, tempo libero, soddisfazione economica, ecc).
Se pensi di non poter trovare un equilibrio vita-lavoro nella tua attuale occupazione, e che sia arrivato il momento di prendere nuove decisioni, confrontati con noi. Selezioniamo diversi profili ogni mese per le nostre aziende clienti: scopri subito gli annunci presenti sul nostro sito e carica qui il tuo Curriculum per non perderti nessuna delle nuove posizioni aperte.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426