
La tecnologia fa parte integrante della tua vita, in moltissimi aspetti. Perché non renderla anche un lavoro? Può essere un’ottima idea, anche lungimirante, ma devi essere pronto a investire nella formazione e soprattutto a fare molta esperienza.
Sono sempre di più i lavoratori che vorrebbero intraprendere questa carriera. Spesso non sanno però cosa significhi nel dettaglio essere web developer, quali sono le competenze richieste e soprattutto come acquisirle.
Se anche tu sei alla ricerca di maggiori informazioni su questa professione tecnologica, eccoci pronti per un approfondimento che ti porterà a chiarire cosa fa un web developer e come diventarlo.
La tecnologia è ormai parte della nostra quotidianità, a tal punto che professioni come il web developer cominciano ad essere percepite come più “vicine”, più accessibili a chiunque abbia dimestichezza con i mezzi digitali. Non farti ingannare: dietro a questa professione c’è molto più di semplice intuizione.
Il web developer – anche chiamato sviluppatore web o programmatore informatico – è una figura professionale abbastanza giovane, nata con l’introduzione di internet negli anni ’90 e diventata nel tempo sempre più presente in moltissimi ambiti, grazie alla crescente rilevanza che internet ha rivestito in ogni campo.
Oggi essere web developer vuol dire tante cose:
Ai confini di questa definizione gravitano, poi, numerose figure specializzate che possono a volte sconfinare nell’ambito dello sviluppo informatico o completare le competenze specifiche di un web developer. Stiamo parlando ad esempio dell’ambito del Search Engine Marketing, quindi dell’ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca (SEO) e della promozione sugli stessi (SEA), come anche del web designer specializzato in User Interface design (UI) e User Experience design (UX).
Facile capire che, per acquisire così tante competenze e conoscenze legate alla professione del web developer è importante dedicarsi allo studio dei fondamenti, alla sperimentazione con esperienze pratiche e – soprattutto – al continuo aggiornamento.
Se vuoi diventare sviluppatore, il suggerimento è quello di partire da una buona base di informatica. Se hai frequentato un istituto tecnico informatico sei nella giusta direzione, ma anche con studi di tipo scientifico potrai cavartela egregiamente nell’approfondimento di questo ambito molto tecnico.
Non provieni da una formazione superiore con questi indirizzi? Potrà forse essere un po’ più difficile avvicinarti alla professione, ma hai ancora l’opportunità di diventare web developer frequentando l’università di informatica. In base al grado di specializzazione che vorrai raggiungere, ti basterà ottenere la laurea triennale oppure frequentare un corso universitario quinquennale a indirizzo informatico. Il resto della formazione, però, dovrai farla sul campo, che è il miglior insegnante per i migliori web developer.
Il settore dell’informatica è uno dei più vivi negli ultimi anni, anche per quanto riguarda il mondo del lavoro. Questa alta domanda di personale, però, si scontra sempre di più con il fattore “specializzazione”, che rende non sempre facile trovare impiego in questo ambito. Se fino a una decina di anni fa era sufficiente essere sviluppatore generico per trovare diverse offerte valide, oggi la richiesta diventa sempre più specifica e occorre puntare, appunto, ad affinare le proprie conoscenze verso un ambito specifico.
Per trovare lavoro come web developer, quindi, il primo consiglio è non smettere mai di formarti, partecipando a corsi professionali organizzati da diversi enti e agenzie di settore, rimanendo aggiornato sulle ultime novità e aggiornamenti – che in questo ambito sono davvero tanti ogni mese.
Il secondo consiglio che ti diamo è questo, soprattutto se sei alle prime armi (ma non solo): cogli ogni occasione per fare esperienza, cimentarti con nuovi progetti, sperimentare altri linguaggi e codici, approfondire CMS ed entrare in contatto con altri professionisti come te. È proprio questo il segreto per diventare un buon web developer e trovare il lavoro che desideri: essere curiosi di imparare sempre qualcosa di nuovo e trovare una soluzione ad ogni sfida che la tecnologia può riservare.
Sempre in ottica di trovare lavoro, ti diamo anche un terzo suggerimento che può ritenersi valido, in realtà, per ogni professione: cura bene il tuo Curriculum Vitae. Ma come puoi renderlo efficace nell’ambito dello sviluppo web?
Abbiamo raccolto per te le quattro competenze più richiese agli sviluppatori, da risaltare all’interno del tuo CV (senza barare!):
1. Ottima padronanza della lingua inglese. I linguaggi informatici sono fondati sull’inglese, per questo un’ottima conoscenza della lingua ti darà modo di imparare più velocemente e padroneggiare al meglio la materia ma, soprattutto, di interagire con la vasta community di sviluppatori che quotidianamente si confronta online sulle più diverse tematiche tecniche del mestiere. E questo è sempre tenuto in considerazione dal datore di lavoro.
2. Abilità logiche. Lavorare con l’informatica richiede di essere anche strettamente connessi con implicazioni di tipo logico e dover sviluppare funzioni che permettano di arrivare a un risultato specifico. Ottime capacità di logica ti permettono di approcciarti in modo più efficace al lavoro, quindi se questa caratteristica fa parte di te non dimenticare di metterla in risalto nella tua candidatura.
3. Doti organizzative e gestionali. Il lavoro di sviluppatore si fonda in buona parte su una corretta progettazione, per questo se sei una persona organizzata e in grado di gestire il tuo lavoro con discreta autonomia, sarai particolarmente apprezzato per posizioni inerenti allo sviluppo web.
4. Attitudine creativa. Non è un colpo di scena, ma un diretto derivato dell’essenza del web developer: per trovare soluzioni spesso inesistenti a problemi reali, serve sempre una certa dose di fantasia in questo lavoro. Per questo, se la creatività è parte di te, indicalo nel tuo CV con riferimenti a progetti (anche personali) che possono darne riscontro: sarai apprezzato.
Ora sai come muoverti nella ricerca del tuo prossimo impiego come web developer. Se stai cercando occupazione in questo ambito, potrebbe essere l’occasione per conoscerci! Nel nostro lavoro selezioniamo diversi profili ogni mese per aziende alla ricerca di sviluppatori specializzati.
Guarda subito tra gli annunci di lavoro già online se c’è l’offerta che stai cercando, oppure invia il tuo CV per essere sempre aggiornato sulle nuove posizioni aperte.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426