• Agenzia
    • Filiali e unità operative
    • Lavora con JOB
  • Offerte di lavoro
  • Carica il CV
  • Servizi
    • Somministrazione lavoro
    • Ricerca e selezione
    • Ricollocazione professionale
    • Formazione del personale
  • Specializzazioni
    • Settore sanitario
    • Settore metalmeccanico
  • Blog
  • Contatti
  • Academy
© Copyright

  • Agenzia
    • Filiali e unità operative
    • Lavora con JOB
  • Offerte di lavoro
  • Carica il CV
  • Servizi
    • Somministrazione lavoro
    • Ricerca e selezione
    • Ricollocazione professionale
    • Formazione del personale
  • Specializzazioni
    • Settore sanitario
    • Settore metalmeccanico
  • Blog
  • Contatti
  • Academy

  • Agenzia
    • Filiali e unità operative
    • Lavora con JOB
  • Offerte di lavoro
  • Carica il CV
  • Servizi
    • Somministrazione lavoro
    • Ricerca e selezione
    • Ricollocazione professionale
    • Formazione del personale
  • Specializzazioni
    • Settore sanitario
    • Settore metalmeccanico
  • Blog
  • Contatti
  • Academy

Trovare lavoro senza laurea: le figure più ricercate

pubblicato il 6 Dicembre 2019

Anche se al giorno d’oggi avere una laurea è sempre più fondamentale per entrare nel mondo del lavoro, in realtà sono ancora in molti, per diversi motivi, a concludere gli studi prima di intraprendere la carriera universitaria.

Esistono ancora molti lavori per i quali vi è una grande richiesta e un’ottima remunerazione anche senza il bisogno di una laurea. Quindi non scoraggiarti se hai deciso di non proseguire gli studi dopo il diploma: ecco per te una lista delle 4 figure più ricercate tra i lavori senza laurea e qualche utile consiglio per trovare lavoro.

Dai sfogo alla tua creatività, scegli l’artigianato

 

Partiamo subito con alcuni dei lavori più comuni, ma sempre meno valutati dai giovani che cercano lavoro.

Fare l’artigiano può sembrare un lavoro semplice, senza troppo impegno intellettuale, poiché si basa su attività manuali. Proprio per questo motivo, invece, si tratta di un lavoro di grande rilievo, che richiede abilità e dedizione.

Qui l’esperienza è fondamentale, ma alla base deve esserci sempre un ingrediente speciale: la passione. Essere artigiano, infatti, rendere realtà le richieste di un cliente e trovare soluzioni sempre nuove, a partire dai materiali e dagli strumenti a disposizione. Cosa ti serve? Voglia di imparare e molta pratica.

Nell’artigianato sono tantissimi i lavori in crescita: giardiniere, meccanico, sarto, pasticciere, fornaio, falegname, carpentiere, idraulico, elettricista e molti altri ancora. Il segreto sta in te: se riconosci una predilezione per i lavori manuali, non avere timore, perché puoi avere grande successo (anche divertendoti).

Crea il tuo domani con un lavoro del futuro

 

Hai mai sentito parlare dei nuovi lavori del futuro? Si tratta di professioni e figure lavorative che si stanno diffondendo da qualche anno e che – proprio per la novità che le caratterizza – non prevedono studi specifici.

Una precisazione è d’obbligo: le professioni digitali non sono né semplici né superficiali perché, oltre a richiedere ottime conoscenze informatiche, si spingono verso ambiti quali l’economia, la psicologia e l’organizzazione aziendale. Il fatto che non esista una formazione specifica, inoltre, non facilita il raggiungimento di quelle competenze che sono invece fondamentali per ottenere risultati in ambito digitale.

A questo genere di posizioni, quindi, non si arriva subito, ma dopo diversi anni di esperienza sul campo. Se ti senti portato per i nuovi strumenti digitali, questa può essere la tua strada: il fatto di essere giovane e di avere ancora molto tempo davanti è a tuo vantaggio.

In questo ambito troviamo oggi molte professioni tra quelle più richieste. Si passa dagli sviluppatori web e di app ai gestori di e-commerce, dai digital marketing manager ai SEO copywriter, dai social media manager ai web analyst. Tutti lavori di ultima generazione, che richiedono senz’altro molta voglia di imparare: all’inizio, per entrare nel mondo del lavoro, ma anche in seguito, per rimanere aggiornati sulle più nuove tecnologie.

Lavori senza laurea: la ristorazione alimenta la tua voglia di crescere

 

Un altro settore in forte crescita, anche presso i più giovani, è la ristorazione. Antichi come il mondo, i lavori del ristoratore, del cuoco e del cameriere sono grandi classici che oggi si allargano anche agli ambiti dell’agricoltura e della chimica.

Detta così sembra molto più allettante di quanto pensassi, vero? Purtroppo, i lavori che abbiamo citato sono spesso sottovalutati, relegati a ripiego momentaneo durante i fine settimana o nella stagione estiva, per mettere da parte qualche risparmio. Errore! Oggi lavorare nel mondo della ristorazione può dare moltissime soddisfazioni, anche perché, grazie a un’apertura della cucina italiana verso orizzonti esteri, la sperimentazione non è più un tabù.

Ecco che se ami la campagna e un tipo di cucina sano e genuino, potresti pensare di inserirti in un agriturismo. Allo stesso modo, se nutri una spiccata passione per una cucina alternativa, potresti lavorare sulla creazione di nuovi piatti, proporli a qualche ristorante oppure pensare tu stesso di aprire un’attività.

Fantasia e intraprendenza, ecco cosa serve per avere successo oggi nella ristorazione e trovare un lavoro, anche senza laurea. Gli esami che dovrai superare saranno comunque tanti, ma ai fornelli.

Se non hai le idee chiare ci sono i lavori d’ufficio

 

Capita a molti di non sapere cosa fare dopo aver preso il diploma di maturità. Per questo motivo tanti giovani decidono di andare all’estero e tentare la fortuna altrove, ma per trovare la propria strada non è sempre necessario andare lontano.

Una delle soluzioni più semplici ed efficaci per scoprire qual è il lavoro più adatto a te è inserirti in un ambito che possa rivelarsi utile in qualsiasi settore tu voglia lavorare. In questo, le figure professionali d’ufficio sono le più indicate, perché permettono di accumulare esperienza e ambire a posizioni sempre più alte, anche in campi diversi.

Ecco che gli uffici amministrativi diventano un’incredibile palestra per accumulare esperienze e capacità trasversali. Questo reparto esiste praticamente in ogni azienda, dalla più piccola alla multinazionale, e richiede un numero consistente di personale per gestire il flusso di lavoro che arriva costante.

L’esperienza, quindi, diventerà la tua guida. Le conoscenze acquisite e le capacità sviluppate ti aiuteranno a proporti al meglio sul mercato del lavoro e ad arrivare anche a posizioni di prestigio all’interno di un’impresa.

Come trovare lavoro senza laurea

 

Come hai visto, ci sono molti lavori ancora oggi che non richiedono necessariamente un titolo universitario. Per trovare un impiego senza laurea, però, dovrai lavorare sodo: in assenza di questa qualifica, sei tu la garanzia delle tue competenze.

Se vuoi trovare lavoro, quindi, ecco per te due consigli mirati:

  1. Sfrutta i tuoi punti di forza e falli valere.
    Metti in tavola le tue doti e le capacità che hai sviluppato durante gli anni di studio. Non aver paura di ammettere i tuoi limiti, ma punta sulla disponibilità e sull’intraprendenza, quando ti proponi per un nuovo lavoro: saranno elementi apprezzati più di molti titoli di studio.
  2. Cerca di scegliere un ambito specifico di lavoro.
    Non sempre le idee possono essere chiare, ma affidarsi alla casualità non è mai efficace. Concentrati, quindi, su una cerchia allargata di posizioni e di settori a cui ambire, e direziona i tuoi sforzi in modo mirato. Questo ti aiuterà a presentarti nel modo più interessante e corretto alle aziende, mettendo in mostra le caratteristiche rilevanti per quella specifica realtà o quel particolare ruolo. In questo modo, inoltre, risparmierai molto tempo e potrai dedicarne di più alle proposte di lavoro per te più interessanti e promettenti.

 

Sei alla ricerca di lavoro ma non hai una laurea? Selezioniamo diversi profili ogni mese per le nostre aziende clienti, in diversi ambiti: scopri subito gli annunci di lavoro presenti sul nostro sito oppure inviaci il tuo CV per essere sempre aggiornato sulle nuove posizioni aperte.


come-vestirsi-a-un-colloquio-di-lavoro-consigli
Come vestirsi a un colloquio di lavoro: 5 consigli
Articolo precedente
colloquio-di-lavoro-di-gruppo-come-affrontarlo
Colloquio di lavoro di gruppo: come affrontarlo
Articolo successivo

Chi siamo

JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.

Menu

Filiali e unità operative
Offerte di lavoro
Carica il CV
Specializzazioni
Blog

Servizi

Somministrazione lavoro
Ricerca e selezione
Ricollocazione personale
Formazione del personale
Login

Sede legale

Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426

Copyright 2022 JOB Cap.Soc. €1.000.000 i.v. e P.IVA 05815251003 - C.C.I.A.A. Milano n° 5487/2004 R.E.A. 1624633 - Aut. Min. prot. n° 1172 - SG del 13/12/2004
Privacy Policy | Cookie Policy | Codice etico | Modello Parte Generale