
Quali sono gli sbocchi lavorativi con laurea in scienze motorie? Fortunatamente, l’interesse crescente per il benessere e l’attività fisica ha portato a una rapida crescita dei settori dello sport e della salute. Prendersi cura della propria salute mentale e fisica riveste oggi un ruolo importante nelle nostre vite; di conseguenza, sono nate e si sono sviluppate diverse discipline e attività che richiedono competenze specializzate.
Se la persona laureata in scienze motorie tradizionalmente lavora con la salute e le prestazioni fisiche e sportive degli atleti, è anche vero che la sua sfera di interesse può allargarsi a diversi ambiti correlati. Le opportunità di certo non mancano.
I dati ISTAT dimostrano che oltre la metà dei laureati in scienze motorie ottiene il primo impiego entro tre mesi dalla laurea, con un tasso di occupazione che raggiunge addirittura il 91% entro l’anno. Questa è solo la punta dell’iceberg per chi abbraccia questa passione per lo sport e il benessere.
Dai campi sportivi alle strutture sanitarie, dalle organizzazioni di eventi alla promozione della salute, ci sono numerose opportunità per mettere in pratica le proprie competenze e il proprio amore per il movimento, sia per chi ottiene la laurea triennale sia per chi desidera completare il ciclo di studi con la magistrale. Una laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport, ad esempio, apre le porte dell’istruzione e della ricerca, mentre un focus su organizzazione e gestione dei servizi per lo sport sblocca possibilità in campi come la pubblicità e la pubblica amministrazione.
Attraverso un percorso completo di studi, che spazia dal tecnico-sportivo all’educativo, dal biomedico all’organizzativo-giuridico, è possibile sviluppare competenze complete. L’abilità di valutare il movimento umano e progettare piani di allenamento su misura per tutte le età diventa un’arte, mentre la comprensione della psicologia e della sociologia facilita le relazioni interpersonali. Le capacità di gestione delle strutture sportive, anche da un punto di vista economico, diventano infine un’ottima occasione per chi desidera elevare ulteriormente la propria carriera.
Dopo aver conseguito la laurea in scienze motorie, gli sbocchi lavorativi abbracciano diversi e numerosi ambiti, riguardanti sia le strutture private sia quelle pubbliche, ma anche il settore no profit e le associazioni di volontariato.
Le opportunità lavorative interessano sia la libera professione sia l’attività da dipendente, in:
Ecco 10 sbocchi lavorativi con laurea in scienze motorie:
Hai una laurea in scienze motorie e cerchi lavoro? Cerca tra le nostre offerte online e aggiorna il tuo profilo. Qualche azienda potrebbe essere in cerca di una figura come la tua!
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426