
Quello che il mondo del lavoro sta attraversando è, per alcuni settori, una vera e propria rivoluzione. A far parte di questa trasformazione contribuisce anche un ruolo che si è sviluppato ed è esploso negli ultimi decenni: quello del project manager.
Secondo le previsioni, la domanda di questa figura professionale aumenterà del 33% nei prossimi 10 anni, aprendo circa 22 milioni di nuovi posti di lavoro. Intraprendere una carriera come project manager può essere quindi la scelta corretta, ma solo se è chiaro quali sono le sue responsabilità e le competenze richieste, nonché le attitudini e il percorso formativo necessario.
Un project manager è un professionista altamente specializzato nella gestione dei progetti. Deve pianificare, organizzare, dirigere e controllare tutte le attività necessarie per raggiungere gli obiettivi del progetto. Ma il suo ruolo va oltre la gestione operativa.
Il PM si occupa anche di offrire consulenza ai committenti, difendendo l’idea progettuale dei progettisti. È un punto di riferimento per:
In tutto questo, è fondamentale che il PM garantisca il rispetto dei costi, dei tempi e della qualità del progetto, mantenendo un alto standard di professionalità.
Il project manager è quindi una figura fondamentale, capace di risolvere conflitti e problemi, ma anche di ispirare i suoi collaboratori. Deve saper mantenere l’equilibrio tra empatia e razionalità, capendo gli altri senza farsi coinvolgere emotivamente.
A volte si tende a confondere due figure che, per quanto abbiano delle caratteristiche comuni, sono fondamentalmente diverse.
La differenza sostanziale consiste nel fatto che il project manager si focalizza sulla gestione di progetti specifici, il program manager deve coordinare e gestire un insieme di progetti all’interno di un programma più ampio.
Infatti, se un progetto ha obiettivi ben definiti e una durata temporale limitata, un programma rappresenta una strategia a lungo termine composta da più progetti interconnessi.
Di conseguenza, il program manager si concentra sulla pianificazione e sulla gestione dell’intero programma, che può coinvolgere diverse squadre e risorse, oltre a essere responsabile del raggiungimento degli obiettivi strategici a lungo termine. Il project manager si occupa invece della gestione di un singolo progetto, focalizzandosi sulla pianificazione, sull’esecuzione e sul raggiungimento degli obiettivi specifici assegnati a quel progetto.
Nel mondo dinamico e complesso dei progetti, il ruolo del project manager svolge un’importante funzione di guida e coordinamento. Le sue responsabilità sono molteplici e richiedono un equilibrio tra competenze tecniche, capacità di gestione e abilità comunicative. Tra le più importanti responsabilità in capo al PM:
Il project manager è una figura piuttosto recente e, come nella maggior parte dei casi, possiede competenze trasversali. Dovendo supportare il cliente nel prendere decisioni consapevoli, deve necessariamente avere una formazione tecnica per poter entrare nel merito delle questioni.
Alcune delle competenze chiave includono:
In Italia, lo stipendio medio di un project manager si aggira tra i 30 e i 50 mila euro all’anno, a cui si possono aggiungere eventuali benefit come lo smartphone, il laptop e altri incentivi.
Tuttavia, la retribuzione di un PM può variare notevolmente in base all’esperienza, al settore di competenza e alla dimensione del progetto gestito. I project manager con esperienza internazionale di oltre dieci anni possono guadagnare anche 70-100 mila euro annui.
Per diventare un project manager, non è necessario completare un percorso accademico specifico, poiché il ruolo può essere svolto in diversi settori. Sicuramente è fondamentale avere una formazione mirata rispetto al ramo all’interno del quale si opera. Oltre a questo, è importante valutare se seguire un percorso di formazione generale, specifico o misto, a seconda del settore di interesse.
Un percorso di tirocinio e affiancamento sicuramente è un ottimo modo per entrare in questo ambito e capire il funzionamento di ogni fase d’attività.
Vuoi diventare project manager? Cerca tra gli annunci pubblicati sul nostro sito e crea il tuo profilo caricando il cv: nuove opportunità lavorative ti aspettano, trova la tua.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426