
La curiosità è ciò che senti ardere dentro quando inizi un nuovo lavoro. Vedi tutto con occhi diversi, ti senti elettrizzato dallo scoprire qualcosa che non conoscevi. Poi, però, tutto si appiattisce e diventa normale, scontato. Non è così anche per te?
Spesso è difficile tenere viva la curiosità, ma è fondamentale per fornire un valido contributo professionale. Se ti stai chiedendo perché la curiosità nel lavoro possa fare la differenza, nel tuo futuro professionale o per l’ottenimento di un nuovo impiego, sei nel posto giusto.
Ci sono ben 4 motivi per tenere sempre viva la curiosità all’interno della tua quotidianità lavorativa: scopriamoli insieme.
Senza la volontà di fare un pensiero in più, di spingersi sempre oltre, non ci sarebbe mai stata alcuna invenzione. I primi uomini nella preistoria avrebbero continuato a trasportare materiali anche senza la ruota, le storie si sarebbero tramandate anche senza la stampa, le persone avrebbero continuato a parlare anche senza i cellulari. Ma non sarebbe stata la stessa cosa.
Ogni scoperta nata da una semplice curiosità è un’opportunità che dai a te stesso e a tutti attorno a te. Ecco perché anche in azienda questa caratteristica è un tesoro, una fonte preziosissima di buone idee da trasformare in un prodotto, un servizio, un progetto imprenditoriale.
È vero, non tutti i datori di lavoro colgono questa importante sfumatura. A volte è più facile fare semplicemente la tua parte e fermarti a ciò che ti è stato richiesto. In questo modo, però, non hai fatto in tempo a iniziare il percorso che già te ne sei stancato. La curiosità è invece la medicina più efficace contro noia e delusioni: lascia correre i pensieri, fai prendere loro la forma di buone idee e organizzale perché siano un valido strumento per portare novità.
Com’è possibile che un veterano della professione e il nuovo arrivato possano lavorare bene assieme? Non perché l’uno prevale sull’altro, ma perché ognuno mette sul tavolo ciò che ha di più prezioso: il senior la sua esperienza e il junior la sua curiosità più pura.
Se anche tu non hai molta esperienza nel settore in cui ti sei addentrato, o stai cercando un primo impiego, sappi che proprio la curiosità può essere uno dei tuoi assi nella manica.
Quindi non nasconderla, anzi! Sfruttala al meglio per conoscere più che puoi, carpire informazioni da tutto e da tutti, creare un prezioso tesoretto di conoscenze ed essere fonte di ispirazione per gli altri con le tue idee.
Anche se hai già esperienza nella tua professione, ma ti manca quella scintilla che potrebbe accendere nuovamente la tua passione, lascia che sia la curiosità a guidarti. Informati sui nuovi scenari nel tuo settore, leggi di temi attinenti (ma non per forza collegati) alla tua professione, lasciati coinvolgere in confronti con colleghi che si occupano di altro in azienda. Insomma, cerca al di fuori di te alcuni buoni spunti per allenare nuovamente la tua curiosità e far nascere così idee ancora più preziose.
Quando manca l’interesse – c’è poco da fare – è un’impresa titanica rimanere sul pezzo. Ciò che ti annoia ti rende inerme, ciò che invece ti stimola ti rende più laborioso.
Allenare la tua curiosità, quindi, ti aiuta ad essere attivo e ricettivo sempre, anche sul lavoro. Chi è curioso tende ad approcciarsi con interesse al contesto circostante, a cercare di fare proprio ciò che vede e percepisce, ad adattarsi più velocemente ai cambiamenti e anche a scavalcare quegli ostacoli che fanno parte della quotidianità.
Ecco perché la curiosità è un patrimonio per te, per la tua vita lavorativa e anche per l’azienda per cui lavori.
Insomma, la curiosità ti può portare solo cose belle, non ti sembra? Certo, non sempre è facile metterla in pratica o farla apprezzare all’esterno, ma avrai capito ormai che è una risorsa a cui non puoi rinunciare.
Vivere le tue giornate lavorative (e non) con uno spirito curioso ti aiuta a dare brio anche alle attività al momento meno interessanti, a dare uno scossone agli ambienti più rigidi, a risvegliare anche i colleghi meno soliti alla collaborazione.
Sì, la curiosità porta molte cose belle ed è un pratico aiuto anche nella gestione delle dinamiche di ufficio. Promuoverla significa dare l’opportunità al team di diventare unito, entusiasta, proattivo. Sai che bello poter lavorare come una vera squadra, con un obiettivo comune e la curiosità a guidarvi?
Esercita la tua curiosità e trasmettila anche agli altri: eliminerai inutili stress e comportamenti aggressivi, incentivando la comprensione e la collaborazione.
Ora è il tuo turno di dare voce alla curiosità! Se sei alla ricerca di un’opportunità lavorativa che possa valorizzare le tue qualità umane e professionali, ci piacerebbe conoscerti meglio e individuare insieme a te le soluzioni migliori per il tuo futuro.
Guarda subito le offerte di lavoro già presenti sul nostro sito, oppure carica qui il tuo CV per essere sempre informato sulle ultime novità.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426