
Il lavoro da casa è oggi una pratica più comune. Ma adattare la tua vita quotidiana e gli spazi che hai a disposizione al lavoro non è così semplice come può sembrare.
Nella nostra quotidianità collaboriamo con molte figure professionali e abbiamo riscontrato proprio la complessità di convertire momenti e spazi privati in occasioni di lavoro produttivo. Soprattutto perché, appunto, la richiesta è quella di essere totalmente efficiente, proprio come se tu fossi in azienda.
Come adeguarsi, quindi, al lavoro da casa senza trasformare i tuoi spazi in un ufficio perenne? Abbiamo 3 utili consigli per te, senza stravolgimenti nella tua vita e con più tranquillità per un lavoro sereno.
Il primo segreto per vivere bene lo smart working e organizzare al meglio le tue attività professionali è scegliere il posto adatto. A meno che tu non abbia già una stanza adibita a studio, ti potrà sembrare difficile individuare uno spazio confacente, ma esistono molte soluzioni a tua disposizione.
Il modo migliore per individuare il giusto ambiente per lavorare da casa è tenere in considerazione 3 requisiti fondamentali:
Non è una novità, da sempre si consiglia di tenere le questioni di lavoro separate dalla vita domestica. Se però è proprio la tua casa ad ospitare anche il tuo “ufficio” non è facile rimanere fedele a questa regola.
La soluzione risiede in una buona organizzazione della giornata lavorativa, per permetterti di mantenere separati i momenti dedicati alle mansioni professionali e quelli invece riservati alla tua vita privata. Rendilo chiaro a te stesso, impegnandoti a rispettare ogni momento della giornata, di lavoro o privato che sia. Questo ti aiuterà in primis a rendere meno pesanti e onnipresenti gli impegni lavorativi, ma anche a vivere bene il tuo lavoro da casa con le persone che vivono con te.
Per riuscire nell’intento ti sarà molto utile suddividere in modo accorto lo spazio adibito al lavoro dal resto. Come dicevamo, individuare un luogo dedicato alle attività professionali è il primo passo verso il successo. Allo stesso modo, ricorda che il resto dell’abitazione non deve diventare un prolungamento della tua scrivania: più gli elementi del lavoro si ripresenteranno nelle varie stanze a tua disposizione, più ti sembrerà di non staccare mai veramente.
Il segreto è organizzare al meglio gli spazi che hai deciso di riservare al lavoro, acquistando se necessario anche cassettiere e qualche mensola per poter ordinare i tuoi materiali. In questo modo avrai un micro-ufficio a portata di mano e un’abitazione che potrai ancora chiamare “dolce casa”.
Abbiamo più volte messo l’accento sul fatto che non esisti solo tu in casa e che è proprio questo aspetto, spesso, a mettere in difficoltà i lavoratori in smart working. Cambiare le abitudini non è per niente semplice, ma non impossibile.
Il primo passo puoi farlo tu. Aiuta chi ti sta a fianco a comprendere meglio i tuoi orari, quali sono i momenti in cui vesti i panni di mamma, papà o figlio e le ore in cui invece devi concentrarti sul lavoro e essere a disposizione per riunioni con i colleghi o per chiamate ai clienti.
Il modo migliore per renderlo chiaro a grandi e piccini – soprattutto se hai famiglia – è creare un calendario condiviso degli impegni. Segna non solo i tuoi orari e i momenti in cui non devi essere disturbato, ma anche gli appuntamenti di tutti gli altri. In questo modo sarà più facile farli entrare nel tuo mondo e dare anche a loro importanza. Piccoli o grandi che siano, tutti gli impegni hanno valore e mettendolo scritto bianco su nero sarà più agevole organizzare i momenti di condivisione e rispettare le esigenze di ognuno.
Il lavoro da casa può diventare una grande opportunità se sfruttata nel modo corretto. Ora puoi organizzarti per essere efficace e produttivo, proprio come in azienda!
Se stai cercando una nuova opportunità lavorativa, che sappia tenere nella giusta considerazione l’organizzazione delle attività e valorizzare le tue qualità, guarda qui gli annunci di lavoro attualmente disponibili oppure inviaci il tuo Curriculum per essere sempre aggiornato sulle ultime novità di tuo interesse.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426