
È da sempre uno dei lavori più richiesti, sia dalle aziende, sia da chi cerca lavoro. Essere magazziniere vuol dire fare davvero moltissime cose, cruciali nell’ambito produttivo in tantissimi settori. E questo vale a maggior ragione oggi: con il boom dell’e-commerce e delle consegne a domicilio, la figura del magazziniere riveste un ruolo sempre più importante per il commercio e le vendite.
Sono davvero molte le aziende che oggi cercano non solo bravi lavoratori, ma professionisti specializzati in gestione del magazzino.
Se anche tu sei alla ricerca di un lavoro da magazziniere, sono due i consigli che abbiamo per te: informati e, soprattutto, formati. Come? Vediamolo assieme.
Per capire meglio cosa fa un magazziniere, chiudi gli occhi e prova a immaginare un enorme magazzino, pieno di scatoloni, materie prime e finite, con tantissime persone che si muovono, movimentano, organizzano. Ecco, benvenuto nel mondo del magazziniere.
In questo contesto il magazziniere è il professionista che, assieme ad altri collaboratori, ha il compito di gestire il magazzino e tutto ciò che vi ruota attorno, occupandosi quindi della ricezione, dello stoccaggio e della spedizione delle merci.
Detto così potrebbe sembrare semplice, ma è una delle professioni più multiformi nel mondo del lavoro. Il magazziniere si occupa, nello specifico, di:
Questa lunga lista descrive in modo completo le mansioni del magazziniere, ma non sempre a questa figura è richiesto di svolgerle tutte. Le aziende che pubblicano più offerte di lavoro per magazziniere sono impegnate nel settore della logistica, della vendita al dettaglio (qui rientrano anche gli e-commerce) e della vendita all’ingrosso. Dalle più grandi alle più piccole, tutte hanno un loro magazzino da gestire, ma ricorda: più grande sarà l’azienda, più l’offerta di lavoro sarà specializzata.
Quello del magazziniere è, secondo l’opinione comune, un lavoro che non richiede molta formazione. Forse era così una volta, ma nel tempo le cose sono cambiate, e per rendere più efficaci molte fasi della produzione e della vendita è stato ottimizzato anche il lavoro in magazzino. Questo ha comportato la nascita di nuove mansioni e competenze specifiche, che oggi diventano una carta importante da giocare in fase di selezione.
Se è vero che per fare il magazziniere è sufficiente il diploma di scuola superiore, è altrettanto vero che oggi la formazione non si ferma a questo. Se aspiri a una posizione di rilievo all’interno del magazzino di un’azienda (soprattutto se grande) sarà determinante frequentare un corso di formazione professionale. In questi programmi viene insegnato come si usano i principali macchinari coinvolti nelle mansioni di magazzino, come approcciarsi ai diversi dispositivi per la gestione dei colli, come occuparsi della documentazione di trasporto e amministrativa.
Inoltre, è bene ricordare che senza patentino per la guida di carrelli elevatori e transpallet non puoi andare da nessuna parte all’interno di un magazzino. Dal momento che è un requisito fondamentale, non aspettare che sia l’azienda a proporti di fare il corso, gioca d’anticipo e presentati al colloquio già munito di patentino. Il corso non è costoso ma ricorda che ha una durata di 5 anni, dopodiché dovrai rinnovarlo con un aggiornamento di 4 ore.
Se vuoi trovare lavoro come magazziniere, il primo passo da compiere è lavorare alla tua presentazione e rafforzare il tuo Curriculum Vitae. Non ti preoccupare se non sai come fare, ecco per te alcuni buoni consigli per far valere la tua candidatura, puntando sulle competenze più richieste:
Stai cercando lavoro come magazziniere? Scopri subito le offerte di lavoro presenti qui oppure carica il tuo CV per essere sempre aggiornato sulle ultime opportunità.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426