
Fare della tua passione un lavoro è la scelta migliore che possiamo augurarti. E se oggi ti trovi qui a leggere questo nostro vademecum su come diventare autista NCC, probabilmente hai una predilezione per la guida e le auto.
Tra pratiche da sbrigare, corsi da frequentare e mezzi da approfondire o addirittura da acquistare, iniziare questa attività non è una passeggiata, ma siamo qui apposta per fornirti tutte le informazioni di base per iniziare con il piede giusto.
Se vuoi lavorare come autista NCC e non sai come fare per iniziare, eccoci pronti per scoprirlo assieme!
Tutti hanno visto almeno una volta la sigla NCC, ma non tutti ne conoscono esattamente il significato (o solo sommariamente). Questo acronimo sta per “Noleggio Con Conducente” e indica quel servizio di trasporto non di linea che può essere utilizzato per spostarsi anche al di fuori della propria città.
L’autista NCC, quindi, è un professionista che si occupa di accompagnare in auto il cliente dove gli viene richiesto, a volte anche molto lontano rispetto alla città di partenza. La sua clientela si divide tra aziende o liberi professionisti che ingaggiano un NCC per rappresentanza, oppure comitive di amici che devono spostarsi per un evento o un viaggio e desiderano non dover pensare alla guida, ma anche turisti, che sempre più spesso scelgono questa soluzione per potersi spostare liberamente da una parte all’altra delle nostre città d’arte senza dover rispettare i tempi dei mezzi pubblici o dover attendere di trovare un taxi libero.
Insomma, l’autista NCC o si può pensare come una figura a metà tra il tassista e l’autista privato, condividendo la modalità “a chiamata” con il primo e l’esclusività con il secondo.
A regolare la sua attività c’è una legge specifica, la numero 21 del 1992, che nello specifico interessa anche i tassisti ma che li differenzia sostanzialmente da questi ultimi. Ecco le principali caratteristiche che distinguono il lavoro di un autista NCC:
Delle caratteristiche di questa particolare figura professionale abbiamo già parlato, ma cosa devi avere per poter cercare lavoro come autista NCC?
Come prima cosa, devi possedere la patente di guida di tipo B da un minimo di 3 anni. Questo comporta che per esercitare l’attività tu debba aver compiuto almeno 21 anni.
Un altro requisito fondamentale riguarda la tua formazione scolastica: indipendentemente dal tipo di studi che tu abbia fatto, l’importante è che tu abbia portato a termine il ciclo di studi dell’obbligo, fino ai 16 anni. Inoltre, è molto importante, e determinante ai fini dell’ottenimento del permesso a svolgere l’attività, che tu non abbia mai avuto pendenze penali a tuo carico.
Ora che abbiamo fatto un veloce excursus su tutte le caratteristiche personali richieste per accedere alla professione, passiamo in rassegna le certificazioni e le iscrizioni necessarie per il suo svolgimento.
Hai mai sentito parlare di Certificato KB? Non si tratta di altro che del Certificato di Abilitazione Professionale che, dopo aver testato la tua abilità e idoneità, ti riconosce la possibilità di guidare taxi, auto e natanti a noleggio. L’esame per ottenere questa “patente” si svolge presso le motorizzazioni provinciali e, una volta ottenuta, deve essere rinnovata ogni 5 anni, proprio come una comunissima patente di guida. Ultimo passaggio per ottenere il permesso riguarda la Scuola Taxi/NCC, un ente che prevede anch’esso un esame scritto e orale incentrato sulla conoscenza della città in cui sei iscritto, delle sue strade e dei percorsi ottimali per spostarsi internamente.
Infine, un requisito che ti serve soddisfare per praticare questa professione riguarda l’iscrizione a Ruolo dei conducenti di servizi pubblici non di linea, più comunemente chiamato “Bollettone”, da effettuare presso la tua Camera di Commercio.
Benissimo, hai tutto in regola per iniziare! Eppure c’è ancora una cosa che devi sapere per valutare di cominciare questa professione: le autorizzazioni rilasciate dal Comune attraverso apposito bando sono molto limitate, proporzionate al numero dei suoi cittadini.
Per quanto sia un lavoro estremamente pratico, anche per questa professione la selezione (soprattutto da parte di aziende che offrono questo servizio e cercano nuovo personale) si fonda su un CV ben strutturato e una serie di soft skill che dovresti tener bene a mente e allenare prima di inviare le tue candidature o presentarti a un colloquio.
Ti vogliamo aiutare: ecco qui la nostra selezione delle skill più importanti per essere assunto come autista NCC.
1. Predisposizione per i rapporti sociali. L’autista NCC è ogni giorno a stretto contatto con i propri clienti, anche per periodi molto lunghi durante la giornata. Per questo motivo deve avere la capacità di sviluppare buoni rapporti, fornendo un servizio impeccabile dal punto di vista formale e offrendo allo stesso tempo un adeguato (mai invasivo) intrattenimento durante il viaggio.
2. Senso del dovere e puntualità. Non può essere altrimenti: il rispetto del codice della strada e la massima puntualità sono due caratteristiche imprescindibili per svolgere questo lavoro e che vengono valutate accuratamente in caso di assunzione.
3. Conoscenza dei motori e delle diverse modalità di guida. Quando l’attività viene svolta per conto di una società di Noleggio Con Conducente, può capitarti di dover cambiare spesso auto e doverti adattare anche a motori ben diversi l’uno dall’altro. Conoscere le diverse modalità di guida in relazione al tipo di macchina assegnata è una skill fondamentale, sempre valutata per le assunzioni.
4. Conoscenza delle lingue straniere. Sia che tu lavori con delle aziende, sia che tu operi più frequentemente con il settore turistico, conoscere l’inglese e qualche altra lingua straniera ti aprirà sicuramente diverse porte. Questo tipo di target, infatti, sempre più spesso è alla ricerca di autisti in grado di relazionarsi con un pubblico straniero, dandogli indicazioni e fornendogli un servizio completo e di alto livello.
Ora che ne sai finalmente di più, puoi completare la tua formazione per operare in questo settore e iniziare attivamente a cercare lavoro.
Se ti senti già pronto per partire e possiedi tutti i requisiti richiesti, potremmo essere il tuo primo accesso a questa professione: ogni giorno selezioniamo autisti di diverse tipologie, in vari settori. Guarda subito tra gli annunci di lavoro se c’è l’opportunità che stai cercando, oppure carica qui il tuo CV per essere sempre aggiornato sulle nuove posizioni aperte.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426