
Il campo amministrativo è un caleidoscopio di funzioni, ruoli e responsabilità.
Per quanto parlare di amministrazione possa sembrare generico, è possibile delineare una figura specifica che si occupa di gestire le principali funzioni amministrative all’interno di un’azienda. Si tratta proprio dell’impiegato amministrativo, un profilo professionale essenziale a moltissime aziende e in continuo mutamento.
Essere impiegato amministrativo non è semplice – oggi più che mai, vista la crescita di burocrazia e il grado di complessità delle imprese. Ma puoi capire se questa strada fa per te leggendo il nostro identikit di questa figura professionale che non finisce mai di interessare il mercato del lavoro. Iniziamo subito.
Iniziamo dalle basi: cosa fa un impiegato amministrativo?
Come dice il nome stesso, si occupa di gestire in toto ogni funzione amministrativa all’interno dell’azienda, dalla documentazione dei movimenti contabili agli adempimenti fiscali e tributari, dalla redazione del bilancio annuale all’analisi delle finanze aziendali.
Per tua comodità, abbiamo riunito in un elenco le principali mansioni dell’impiegato amministrativo:
Come avrai capito, non c’è cosa che un impiegato amministrativo non debba fare se riguarda le procedure contabili, per questo potresti trovare lavoro in realtà anche diversissime tra loro: piccole e medie imprese, multinazionali, ma – perché no – anche società non profit.
Fare l’impiegato amministrativo non è un gioco da ragazzi. Eppure, rivestire i panni di questa figura professionale è più facile di quel che potresti pensare. Ad agevolarti ci pensa l’istruzione, che per questa professione specifica non è ancora definita in termini di titoli di studio. Non importa quindi se hai preso un diploma, una laurea o hai concluso un master, ciò che conta è che tu ti sia istruito in modo funzionale per assolvere a specifiche necessità amministrative.
Già questo è un buon inizio, non credi? Da qualunque livello tu parta, hai l’occasione di fare strada e di costruirti una carriera. Esatto, parliamo proprio di “carriera”. Usare questo termine non è improprio perché esistono molti modi per farlo quando sei un impiegato amministrativo.
Prendiamo il caso di una grande azienda: in questo ambito sono una miriade i conti da tenere sotto controllo, con una complessità che richiede non poca dimestichezza e anche tanta organizzazione. Ecco che, in un contesto di questo genere, anche il ruolo amministrativo può assumere diversi livelli, dal coordinatore amministrativo al responsabile d’ufficio.
Anche come impiegato, però, puoi ambire a funzioni di rilievo. In questo caso la partita si gioca sulla preparazione in un ambito specifico: specializzati in una funzione definita e potrai ottenere più autonomia e responsabilità.
Tutto bello quando si parla di grandi realtà, penserai. Invece sbagli, perché anche piccole aziende o studi professionali possono riservarti enormi opportunità. In questi contesti, a differenza delle realtà più grandi, gli impiegati amministrativi sono coinvolti in prima persona nella gestione contabile dell’impresa.
L’interlocutore non è più un coordinatore o il tuo responsabile, ma direttamente il titolare. In caso di impiego in uno studio commercialista, potrai invece diventare il diretto riferimento per diverse aziende clienti, con funzioni quindi più importanti e, di conseguenza, un’autonomia più spiccata.
Ora che conosci gli aspetti più rilevanti della figura dell’impiegato amministrativo, sei convinto che sia la tua strada? Se è proprio questo il settore in cui desideri lavorare, ti diamo un utile consiglio per iniziare con il piede giusto: dedicati alla preparazione di un Curriculum Vitae efficace, pensato appositamente per questa figura.
A questo scopo, punta sulle competenze e soft skill più apprezzate dai recruiter di impiegati amministrativi. Eccole qui a tua disposizione per inserirle nel Curriculum o potenziarle se ti senti al momento un po’ carente:
Stai cercando lavoro come impiegato amministrativo? Ogni giorno ci relazioniamo con aziende e studi associati, che si affidano a noi per selezionare nuovi professionisti. Se vuoi entrare in questo settore inviaci qui il tuo Curriculum oppure guarda gli annunci già disponibili sul nostro sito.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426