
Dopo anni di servizio in azienda, è arrivato il momento di un avanzamento. Per quanto tu ti sia impegnato e abbia dimostrato di essere un buon collaboratore, però, sei sicuro di aver costruito abbastanza per richiedere quel salto di carriera che vorresti?
Nel nostro lavoro abbiamo a che fare ogni giorno con centinaia di lavoratori e i cambiamenti sono sempre un tema molto dibattuto. Gli avanzamenti di carriera sono importanti, per l’azienda e anche per il lavoratore, bisogna però ricordare che non è quasi mai un passaggio scontato, anzi è proprio un percorso che ha bisogno di essere progettato e perseguito nel tempo.
Se vuoi raggiungere questo obiettivo, ci sono alcuni aspetti che non devi trascurare. Vogliamo darti un aiuto: ecco per te i nostri consigli su cosa concentrarti per fare carriera in azienda.
Lavorare in grandi aziende può portarti in alto, ma per arrivarci quanti scalini dovrai percorrere?
In queste realtà esistono 4 categorie di lavoratori subordinati, partendo dal basso:
Come puoi capire da questi numeri, in un’azienda la cima della piramide è davvero stretta. Non per cattiveria, certo, ma per necessità aziendali.
Qual è allora il modo per scalare questa piramide? Sicuramente non quello della tradizione, in cui i lavoratori esperti e fedeli all’azienda, passo dopo passo, arrivavano all’apice in 40 anni di professione.
Oggi, grazie anche ai diversi gradi di educazione e specializzazione disponibili, non si parte necessariamente dal basso per arrivare in alto, ma si può cercare di mettere in pratica una strategia per ottenere da un’azienda il meglio per te.
Ci soffermiamo ancora su un concetto piuttosto importante in questi tempi: la differenza rispetto al passato. Dal posto di lavoro fisso per un’intera vita si è passati a una continua costruzione della propria professione. Tanto che questo concetto ha assunto il nome di “precariato”. Non si tratta però di mancanza di lavoro o di opportunità, piuttosto di nuove modalità e richieste del mercato.
Se oggi vuoi fare carriera, devi inevitabilmente staccarti dai passati concetti di lavoro, come ad esempio:
Ora è sicuramente più chiaro: oggi se vuoi fare carriera devi letteralmente essere parte dell’azienda. Non basta essere un semplice dipendente, serve il tuo diretto coinvolgimento per fare il salto di qualità che ti aspetti. E – per rassicurarti – non tutti sono disposti a farlo, quindi c’è dello spazio utile per ritagliarti il tuo posto di rilievo!
Chiaramente ogni realtà ha il proprio assetto e le proprie norme, i passaggi di livello sono regolati da contratti, clausole e priorità. Metterti in gioco in prima persona, però, è ciò che puoi fare per farti notare e renderti desiderabile agli occhi della dirigenza.
Già, il tempo del posto fisso è passato. Non che non esista più, ma non è il punto da cui devi partire se il tuo obiettivo è più alto.
Il punto principale da chiarire se vuoi fare carriera in azienda è capire te stesso e le tue necessità. Lo abbiamo detto, ogni realtà è un mondo a sé, ha regole proprie e dinamiche anche molto differenti: qual è la realtà che potrebbe meglio ospitare il tuo personale bisogno di fare carriera? E soprattutto, cosa significa effettivamente “fare carriera” per te?
A queste domande ci sono una miriade di risposte possibili. Fare carriera potrebbe voler dire avere maggiori responsabilità perché senti di essere sprecato in una posizione di subordinazione passiva.
Fare carriera potrebbe anche significare poter far valere di più le tue idee e le tue proposte, perché nella posizione in cui ti trovi ora non hai possibilità di condividere direttamente con i livelli decisionali le tante idee migliorative che porterebbero grande beneficio in azienda.
Fare carriera però potrebbe voler dire per te poter scegliere di gestire diversamente il tuo tempo, scegliendo direttamente come organizzarti al meglio tra lavoro e famiglia. Oppure, ancora, potrebbe significare ottenere un riconoscimento economico più in linea con il tuo impegno e i tuoi sforzi.
Vedi, ci sono davvero tantissimi modi diversi di concepire il “fare carriera”. Ognuno di questi è totalmente personale e dipende unicamente da te, dalle tue necessità e dai tuoi desideri per la tua vita.
Per questo ti consigliamo di scavare a fondo, senza aver paura di scoprire che il cambiamento che ti richiede il salto che desideri possa essere proprio radicale. Passiamo più della metà della nostra giornata al lavoro: fai che sia tempo speso per portare un compenso a casa, ma anche tempo dedicato a te stesso. E se ti accorgi che il posto in cui hai lavorato per tutti questi anni non è il contesto che può realizzarti come professionista e come persona, ricorda che non è mai troppo tardi per rimescolare le carte in tavola e giocarti i tuoi assi in nuove partite al rialzo.
Vogliamo concludere questo approfondimento come ci piace di più: con degli utili consigli su come migliorare, partendo dalle piccole cose che puoi mettere subito in pratica sul posto di lavoro.
1. Sii propositivo. La passività, ormai l’avrai capito, appartiene a un’altra epoca. Coltivare il tuo orticello non ti aiuterà a farlo diventare un giardino rigoglioso in un grande parco verde. Quindi non temere di mettere a disposizione nuove idee e proposte, sempre ricordando di trattare le gerarchie con il massimo rispetto.
2. Non impigrirti e aggiornati! Il miglior modo per poterti far notare è rimanere sempre in linea con le ultime novità di settore e in ambito di aggiornamento professionale. Con ritmi pressanti al lavoro, lo sappiamo, non è facile trovare il tempo anche per questo, ma se la passione non ti manca saprai come ritagliarti qualche ora da dedicare alla tua professionalità e al tuo futuro. Solo così il tuo profilo rimarrà sempre attrattivo per le aziende, al di là dei tuoi anni di esperienza.
3. Se è il cambiamento quello che ti serve, fallo. Non ti serve a nulla rimanere avvinghiato a una sedia ormai troppo scomoda. Fai una scelta che ti permetta di realizzarti e concretizzare il tuo personale concetto di “carriera”, per sentirti finalmente realizzato nella tua attività quotidiana.
Quello che cerchi per il tuo futuro non è più nell’azienda per la quale stai lavorando? Potremmo avere qualche proposta interessante per te. Ogni mese selezioniamo decine di profili per aziende clienti e siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti.
Se vuoi darti una nuova possibilità, guarda subito gli annunci di lavoro già disponibili sul nostro portale oppure carica qui il tuo CV per essere sempre aggiornato sulle nuove posizioni aperte.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426