• Agenzia
    • Filiali e unità operative
    • Lavora con JOB
  • Offerte di lavoro
  • Carica il CV
  • Servizi
    • Somministrazione lavoro
    • Ricerca e selezione
    • Ricollocazione professionale
    • Formazione del personale
  • Specializzazioni
    • Settore sanitario
    • Settore metalmeccanico
  • Blog
  • Contatti
  • Academy
© Copyright

  • Agenzia
    • Filiali e unità operative
    • Lavora con JOB
  • Offerte di lavoro
  • Carica il CV
  • Servizi
    • Somministrazione lavoro
    • Ricerca e selezione
    • Ricollocazione professionale
    • Formazione del personale
  • Specializzazioni
    • Settore sanitario
    • Settore metalmeccanico
  • Blog
  • Contatti
  • Academy

  • Agenzia
    • Filiali e unità operative
    • Lavora con JOB
  • Offerte di lavoro
  • Carica il CV
  • Servizi
    • Somministrazione lavoro
    • Ricerca e selezione
    • Ricollocazione professionale
    • Formazione del personale
  • Specializzazioni
    • Settore sanitario
    • Settore metalmeccanico
  • Blog
  • Contatti
  • Academy

Il contratto di somministrazione con monte ore garantito (MOG)

pubblicato il 4 Dicembre 2020

Ti stai mettendo in gioco nel mondo del lavoro, ma ti accorgi che chiunque ti parli sembra quasi usare un’altra lingua. Contratto a tempo determinato, in somministrazione, di apprendistato, indeterminato a tutele crescenti, di somministrazione con monte ore garantito.

Lo sappiamo, muoversi in questo ambito non è sempre facile. Ogni giorno abbiamo a che fare con tantissimi lavoratori alla ricerca di un impiego e li aiutiamo a valutare le migliori proposte lavorative.

Conoscere le caratteristiche dei contratti proposti è senz’altro il primo passo verso una scelta consapevole: in questo articolo, dunque, eccoci pronti a chiarire cos’è e quali sono i vantaggi del contratto di somministrazione con monte ore garantito.
 

Cos’è il MOG

 

Il Contratto di somministrazione con Monte Ore Garantito – anche riassunto nell’acronimo MOG – è un contratto a tempo determinato, con durata minima di 3 mesi e prorogabile senza limiti.

Non è un contratto adatto a tutti i settori, ma è la risposta perfetta per molte realtà che sono vincolate alla stagionalità. Parliamo delle attività alberghiere, della ristorazione, delle aziende impegnate nel turismo, nella logistica e nei trasporti. Grazie alla sua natura flessibile, permette infatti:

  • alle aziende, di avere a propria disposizione manodopera a chiamata;
  • ai lavoratori, di essere tutelati al pari di un contratto tradizionale.

La regolamentazione di questa forma contrattuale è stata stabilita nel 2019 attraverso l’articolo 51 del CCNL delle Agenzie per il Lavoro. Questi intermediari sono infatti il mezzo più facile e veloce per attivare un contratto con monte ore garantito.

 

Le caratteristiche del contratto con monte ore garantito

 

Questo contratto è uno dei più complessi perché ha lo scopo di tutelare tutte le parti coinvolte. Conoscendone più a fondo le caratteristiche, però, tutto diventa più chiaro.

Quello che devi sapere sul contratto di somministrazione con monte ore garantito è:

  • viene riconosciuta al lavoratore una retribuzione minima garantita del 25% rispetto al corrispondente tempo pieno;
  • il minimo del contratto è di 3 mesi, ma nel settore alberghiero, nei servizi alla persona, nella ristorazione e nel turismo è possibile attivare contratti a partire da 1 mese di durata, con una retribuzione minima pari al 30%;
  • la chiamata del lavoratore è vincolata a un orario prestabilito al momento della stipula del contratto (antimeridiano, postmeridiano, serale);
  • questo contratto dà diritto alla maturazione di ferie, al pari di un altro contratto dello stesso settore;
  • il lavoro di somministrazione con monte ore garantito matura un TFR, che viene liquidato al lavoratore alla fine del rapporto;
  • è garantito il riposo settimanale;
  • anche in caso di malattia il lavoratore è tutelato per la retribuzione minima garantita.

 

Quali sono i vantaggi per il lavoratore

 

Se cerchi impiego in un settore che è prevalentemente stagionale, o hai la possibilità di essere flessibile, questo contratto può darti diversi vantaggi.

Come prima cosa ti tutela. Per lavori a chiamata spesso è difficile individuare una modalità contrattuale che metta d’accordo sia te come lavoratore sia il datore di lavoro. Il contratto di somministrazione con monte ore garantito è una formula che ti permette di avere una sicurezza economica calcolata in proporzione agli altri colleghi: una soluzione quindi equa e sicura.

Parlando della retribuzione, poi, devi sapere che il 25% è il minimo garantito per legge, ma in base al settore e al tuo datore di lavoro ti può essere riconosciuta una percentuale minima maggiore al momento della firma del contratto. Anche nel caso in cui il tuo contratto abbia durata minima di 1 mese (una durata molto breve) sei tutelato: a fronte di una durata garantita più corta del contratto la retribuzione minima parte dal 30% sulla retribuzione a tempo pieno.

Le tutele non finiscono qui. Nonostante il contratto richieda molta flessibilità, come lavoratore sei tenuto a rispettare solamente gli orari concordati. Questo vuol dire che, se ti viene chiesto di variare i tuoi orari, la richiesta deve arrivarti con almeno una settimana di anticipo. Se così non è, riceverai un aumento del 10% sulla tua retribuzione fino al rientro all’orario concordato. Perché questa dinamica non diventi però un’abitudine, per legge è possibile richiedere variazioni solamente quattro volte, dopodiché l’aumento del 10% diventerà stabile.

 

Quali sono i vantaggi per le aziende

 

Il contratto di somministrazione con monte ore garantito è uno strumento molto strategico anche per le attività commerciali e di servizio.

Prova a immaginare un’azienda che ha dei picchi di produttività o dei cali bruschi di lavoro a seconda di stagionalità o richieste dei clienti. Se assume troppi lavoratori poi potrebbe trovarsi in difficoltà a pagarne gli stipendi, se invece ha una manodopera limitata in certi periodi dell’anno, può trovarsi ugualmente in seria difficoltà. È facile capire, quindi, come la soluzione con monte ore garantito possa essere un giusto compromesso anche per le aziende.

I principali vantaggi che un’impresa ha nell’assumere a tempo determinato con contratto di somministrazione con MOG sono quattro:

  • costi ridotti per la manodopera stagionale, in quanto può richiederne la presenza solo quando necessaria;
  • forte elasticità e adattabilità in base al settore di appartenenza;
  • gestione flessibile dei lavoratori;
  • tutela economica anche per il datore di lavoro: in caso di rifiuto alla chiamata da parte del lavoratore, l’azienda non è tenuta a riconoscere la retribuzione minima.

 

Se anche tu stai cercando lavoro, e sei pronto a metterti in gioco, guarda qui gli annunci già presenti sul nostro sito oppure carica il tuo Curriculum Vitae per essere sempre aggiornato sulle ultime posizioni aperte di tuo interesse.


lavorare-come-magazziniere-formazione-mansioni
Lavorare come magazziniere: formazione e mansioni
Articolo precedente
orario-di-lavoro-fisso-o-flessibile-pro-e-contro
Orario di lavoro: fisso o flessibile? Ecco pro e contro
Articolo successivo

Chi siamo

JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.

Menu

Filiali e unità operative
Offerte di lavoro
Carica il CV
Specializzazioni
Blog

Servizi

Somministrazione lavoro
Ricerca e selezione
Ricollocazione personale
Formazione del personale
Login

Sede legale

Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426

Copyright 2022 JOB Cap.Soc. €1.000.000 i.v. e P.IVA 05815251003 - C.C.I.A.A. Milano n° 5487/2004 R.E.A. 1624633 - Aut. Min. prot. n° 1172 - SG del 13/12/2004
Privacy Policy | Cookie Policy | Codice etico | Modello Parte Generale