
Il colloquio di lavoro mette sempre soggezione. Ecco perché, per affrontarlo con lo spirito giusto, non c’è niente di meglio della sicurezza di essere impeccabile, anche nell’abbigliamento.
Nella nostra esperienza di selezionatori abbiamo incontrato innumerevoli candidati e altrettanti errori nella scelta di come vestirsi a un colloquio di lavoro.
Per questo motivo abbiamo pensato di riassumere in 5 utili consigli le buone pratiche per scegliere l’abbigliamento più adatto per il tuo prossimo colloquio.
Il binomio giacca e cravatta per l’uomo e tailleur per la donna non sono una direzione obbligata. Spesso, anzi, possono essere la scelta sbagliata.
Ogni azienda è un mondo a sé, influenzato dal settore di appartenenza, dal tipo di clientela e dalla cultura aziendale.
Per scegliere l’abbigliamento più corretto per il tuo colloquio di lavoro, quindi, parti da questi semplici punti:
Il vestito, la giacca, le scarpe, gli accessori possono essere i migliori che si possano avere, ma se non sono adeguatamente curati e ordinati non sortiranno mai l’effetto desiderato. Prova a pensare all’impressione che può dare una camicia stropicciata o un maglioncino fuori forma al tuo selezionatore: sicuramente non quella che avresti voluto.
Durante un colloquio il recruiter si aspetta di trovare prima di tutto serietà e precisione nel candidato che ha di fronte, quindi non lasciare niente al caso e prenditi cura della tua immagine. Organizza per tempo l’outfit che intendi indossare, così eviterai le classiche sviste dell’ultimo minuto come il bottone che manca, quella macchiolina che non va più via o la camicia non perfettamente stirata.
Questi fattori valgono anche per gli aspetti che completano il tuo look. Nel caso degli uomini, non va dimenticato di curare capelli, barba e baffi, che sono elementi distintivi di grande rilievo. Non è necessariamente richiesta una rasatura completa, ma in caso di barba lunga deve essere ben curata e tagliata, in modo da allontanare ogni impressione di trascuratezza.
Per le donne, invece, l’attenzione dev’essere posta sul trucco. La regola è non osare troppo: durante un colloquio di lavoro devono essere le doti professionali a risaltare, quindi meglio optare per un trucco semplice ma curato, che sappia far apprezzare la naturalezza della propria immagine.
Uno degli aspetti più sottovalutati è proprio la scelta dei colori da indossare. Chi l’ha detto che il nero sia un passepartout in ogni occasione e che il solito blu e grigio non siano a volte una scelta troppo scontata?
Esistono in generale delle tinte che si sposano bene per eventi formali come un colloquio di lavoro, sia per l’abbigliamento maschile, sia per quello femminile. Parliamo delle tinte calde come il marrone e il beige, ma anche colori più accesi come il verde, l’azzurro e il rosa.
La regola che puoi usare come base nella scelta è sempre l’equilibrio: evita colori sgargianti (anche se ti senti particolarmente audace) e, se pensi che un tocco di colore ti possa rappresentare meglio, preferisci invece le tinte pastello.
In generale il colore è un tocco che non fa male se scelto con accuratezza e usato con parsimonia.
Il colloquio di lavoro è il momento in cui devi distinguerti dal resto dei candidati, ma farlo in modo troppo vistoso o con elementi di disturbo non è certo la scelta giusta.
Ricorda quindi di non esagerare con elementi invasivi come profumi e dopobarba. Un odore troppo forte può far notare la tua accuratezza, ma anche infastidire chi ti sta davanti. Se è tua abitudine usare profumi, preferisci per queste occasioni fragranze molto leggere o dell’acqua profumata.
Tra gli accessori di stile cui fare attenzione durante un colloquio ci sono anche i gioielli: le donne dovrebbero in generale preferire dettagli sobri e misurati, lasciando a casa collezioni di anelli o orecchini vistosi. Per gli uomini, invece, il consiglio è di concentrarsi unicamente sull’orologio come accessorio di stile ed evitare inutili stravaganze prima di aver sondato per bene il contesto lavorativo.
Dopo tanti consigli su come scegliere l’abbigliamento adatto per un colloquio di lavoro, siamo certi che saprai selezionare la migliore combinazione dal tuo armadio.
Se, però, vuoi fare un po’ di acquisti per un colloquio importante, ecco i nostri suggerimenti sui capi che non puoi lasciarti scappare per avere successo.
L’abbigliamento da uomo:
L’abbigliamento da donna:
Se sei alla ricerca di lavoro, sul nostro sito pubblichiamo ogni giorno nuovi annunci: guardali qui oppure carica il tuo curriculum per essere sempre aggiornato sulle posizioni aperte di tuo interesse.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426