
Nuovo lavoro, nuove mansioni, nuovo ambiente, ma soprattutto nuovi colleghi. Non si tratta di un aspetto marginale: integrarti nel team in cui lavori è fondamentale per entrare appieno e positivamente in una nuova realtà.
Nel nostro lavoro abbiamo a che fare ogni giorno con team di professionisti che operano in concerto per il raggiungimento degli obiettivi assegnati. Non sempre è facile, ma ci sono degli espedienti che puoi mettere in pratica anche tu per agevolare la tua integrazione in azienda ed entrare a pieno titolo nel ruolo di collaboratore.
Eccoci pronti a vedere assieme come integrarti in un team di lavoro in 3 semplici mosse.
Questo termine anglosassone è quello che tecnicamente descrive l’esperienza di entrare a far parte di un team, sia dal punto di vista del nuovo arrivato che da quello dei già componenti. Infatti, l’onboarding è un processo di vera socializzazione, ed entrambe le parti ne sono parte attiva.
Comprendere questo concetto è fondamentale per approcciarsi in modo positivo e costruttivo a un nuovo team di lavoro. Alcuni studiosi hanno approfondito quali sono le fasi che caratterizzano questo delicato passaggio e conoscerle ti aiuterà senz’altro ad affrontare questo momento con maggiore consapevolezza e serenità.
Il primo passaggio riguarda il momento di indagine, quello in cui si valutano vantaggi e svantaggi per ciascuno di essere o avere un nuovo componente nel gruppo. Un momento, come capirai, molto delicato e che puoi affrontare con tranquillità se ti impegnerai in una comunicazione trasparente e onesta. Questo è infatti il modo migliore per entrare in contatto con i colleghi e arrivare a condividere obiettivi e valori sul lavoro, comprese – perché no – le vostre aspettative.
Una volta aver valutato il contesto in cui ti trovi, si passa alla fase di socializzazione vera e propria. Qui entrerai completamente in contatto con la cultura e le regole aziendali e dovrai essere pronto a rispondere a continui scambi di informazioni e comunicazioni che ti permetteranno di entrare attivamente nel gruppo.
Infine, arriverai alla fase di mantenimento, in cui il tuo ruolo nel gruppo sarà ormai consolidato e in perfetto equilibrio. Il nostro consiglio? Non smettere mai di mantenerti aperto alle novità e alle fonti di informazioni che ti circondano.
Ora che sai come si svolge a livello teorico l’inserimento di un nuovo componente all’interno di un gruppo di lavoro, passiamo alla pratica.
Potrebbe sembrarti un’ovvietà, ma il modo migliore per inserirti in un team è iniziare dall’osservazione e dall’ascolto. Per quanto tu abbia maturato esperienza e competenze, ricorda che non è questo il momento per avanzare proposte, meglio cominciare con calma, ponendo l’attenzione sulle dinamiche di lavoro già sedimentate e i processi che dovrai tu stesso seguire.
Dimostrati desideroso di imparare e accetta le opinioni degli altri: sarà il modo corretto per integrarti e iniziare con il piede giusto questa nuova opportunità.
L’inserimento, d’altronde, non avviene in pochi giorni, è un processo lungo che richiede molto impegno. Cerca quindi di inserirti in modo graduale, entrando con discrezione e umiltà nei discorsi del gruppo, rispettandone i tempi e soprattutto le idee.
Vuoi esprimere le tue opinioni? Inizia dalle posizioni condivise, sarà più semplice non incappare in argomenti scomodi e delicati.
Una volta che hai acquistato un posto all’interno del gruppo, è giunto il momento di diventarne parte attiva. Molte volte, infatti, non ti è richiesto solamente di attenerti alle direttive, altrimenti lavoreresti da solo. Quando il tuo operato si collega a quello di altri collaboratori, è la tua propositività che fa la differenza.
La tua curiosità sarà un utilissimo alleato: non frenare mai la tua voglia di conoscere ed approfondire perché sarà la tua personale e preziosa fonte di ispirazione. Per raggiungere importanti obiettivi, infatti, è necessario essere anche creativi, pensare fuori dagli schemi e analizzare il contesto in cui ti muovi.
Attenzione però a non esagerare! Essere propositivi è sempre ben accetto, fino a quando però non diventi supponente. Per evitare di strafare e rischiare di essere considerato inopportuno, dosa sempre le tue proposte, avanzandole solo quando condivisibili dal gruppo e in grado di dare un apporto positivo al lavoro comune.
Siamo certi che con questi suggerimenti il tuo inserimento in un nuovo team sarà un successo!
Se stai cercando l’opportunità di entrare in un nuovo gruppo di lavoro, saremo contenti di conoscerti. Scopri subito le offerte lavorative già disponibili sul nostro sito, oppure carica qui il tuo CV per essere sempre aggiornato sulle nuove posizioni aperte.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426