
Cercare lavoro e trovare offerte in linea con le proprie aspirazioni e competenze non è mai cosa semplice: districarsi tra strumenti e agenzie richiede tempo, pazienza e attenzione.
Noi che viviamo quotidianamente il mercato del lavoro conosciamo bene le difficoltà che si possono incontrare. Per questo abbiamo pensato di riportare alcuni utili suggerimenti per una ricerca più agevole e soprattutto consapevole.
Ecco come cercare lavoro tra i tanti canali a disposizione.
In questo gruppo rientrano tutte le iniziative che promuovono l’occupazione e l’inserimento nel mondo del lavoro, istituzionali e non. Si tratta di azioni mirate che mettono in collegamento lavoratori e aziende, oltre ad agevolare la crescita professionale con attività di formazione e di sostegno.
Tra queste troviamo, ad esempio, Garanzia Giovani che, nello specifico, è dedicata a candidati tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non sono coinvolti in altre attività formative e non lavorano. Questo piano statale vuole aprire le porte del lavoro ai giovani attraverso tirocini, apprendistati, attività di formazione o servizio civile, ma è molto utile anche per chi vuole intraprendere una strada imprenditoriale.
In parallelo a questa offerta istituzionale, da diversi anni sono presenti sul territorio altri progetti di orientamento e ricerca lavoro finanziati da grandi aziende private in ambito formativo, assicurativo o di collocamento. La partecipazione è gratuita e indipendente dall’attività aziendale del promotore. Questi progetti sono spesso dedicati ai giovani, ma possono essere interessanti anche per profili più maturi.
Dedicato, invece, agli adulti lavoratori è l’Assegno di ricollocazione, un importante strumento per chi è alla ricerca di una nuova occupazione: il destinatario dell’assegno può scegliere l’ente cui affidarsi (centro per l’impiego o operatore accreditato) per essere affiancato da un tutor nella ricerca intensiva di un nuovo impiego (adatto al suo profilo).
L’importo dell’assegno non viene riconosciuto direttamente alla persona, ma all’ente che la supporta nell’assistenza alla ricollocazione (solo, però, nel momento in cui il candidato trova effettivamente lavoro).
Conoscere e saper sfruttare in modo corretto queste opportunità è molto utile, ma sempre in abbinamento con altre attività di ricerca attiva del lavoro. Vediamo, dunque, alcuni altri canali possibili.
I siti web e i portali che offrono lavoro sono sempre di più, alcuni associati ad agenzie interinali, altri invece si distinguono come aggregatori di offerte. Più questi strumenti si infittiscono, più è facile cadere in tranelli che possono far perdere anche molto tempo nella ricerca di un lavoro qualificato.
Per sfruttare in modo sicuro questi strumenti è necessario essere consapevoli del mezzo. Valuta sempre accuratamente, quindi, l’affidabilità di chi pubblica gli annunci, dando priorità a siti specializzati nelle offerte lavorative o portali istituzionali delle agenzie per il lavoro.
Leggi sempre con attenzione, inoltre, la descrizione della posizione lavorativa (job description) e focalizzati sulle proposte che si adattano al tuo profilo per mansioni o competenze: aspetti fondamentali per una ricerca più efficace.
Spesso è un canale snobbato, ma quello del contatto diretto con l’azienda è sempre un approccio positivo.
Molte imprese inseriscono nel loro sito una sezione dedicata alla ricerca di lavoro e alla candidatura spontanea. Se l’attività che ti interessa prevede questa possibilità, significa che è aperta a ricevere anche il tuo contatto.
Seguendo le buone norme per fare un curriculum vitae, invia la tua candidatura e accompagna il tutto da una lettera di presentazione coerente, che dimostri il tuo interesse per l’azienda e le motivazioni per cui ti candidi.
I social network possono essere, oltre che un canale a uso personale, anche una valida vetrina professionale.
Saperli usare al meglio vuol dire avere a disposizione uno strumento in più per trovare lavoro. Ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio i tuoi profili social nella ricerca:
Sei pronto a cercare il tuo prossimo lavoro? Consulta le offerte presenti sul nostro sito e carica qui il tuo CV, per trovare la posizione più adatta alle tue competenze.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426