
Quando è stata l’ultima volta che hai fatto una revisione completa del tuo CV? Come la maggior parte delle persone, è molto probabile che tu abbia pensato di aggiornare il curriculum solo quando hai dovuto, o voluto, cercare un nuovo lavoro. È comprensibile.
Dopotutto, perché avresti dovuto farlo?
Tuttavia, ora che è giunto il momento, pensare di rivedere totalmente il tuo curriculum lavorativo sembra scoraggiante e dispendioso in termini di tempo. Si salvi chi può! In realtà, potrebbero bastare pochi aggiustamenti per avere un impatto sorprendente sui recruiter.
Non lasciare che un CV obsoleto limiti il tuo potenziale. Ecco 4 pratici e potenti consigli per aggiornare il curriculum e iniziare la tua ricerca di lavoro con fiducia.
Dall’ultima volta che hai aggiornato il CV è passato un po’ di tempo, probabilmente era poco prima di trovare il tuo ultimo posto di lavoro. Magari, ci avevi anche lavorato molto. Dunque, perché dovresti aggiornare il curriculum, invece di aggiungere semplicemente la tua più recente esperienza lavorativa?
Ogni volta che ti metti alla ricerca di un nuovo lavoro, dovresti fare una revisione completa del curriculum, perché l’attuale lavoro potrebbe non essere l’unico cambiamento. Prova a pensare a tutto quello che è successo in questi anni: sicuramente avrai maturato delle esperienze, professionali e personali, che ti hanno insegnato qualcosa di nuovo.
Rifletti su quali di questi insegnamenti possono essere integrati nella tua vita lavorativa, e parti da quelli per aggiornare il tuo curriculum. Inoltre, revisionare il CV periodicamente ti è utile anche in altre situazioni:
Dai, mettiamo mano al CV? Ecco 4 consigli da mettere in pratica subito.
Molto spesso si cade nell’errore di pensare che un buon curriculum sia pieno di informazioni: più posizioni lavorative e informazioni inserisci, migliore figura farai.
Ma non è proprio così. L’attenzione dei recruiter è chiamata a un super lavoro, perché sono chiamati a visionare un’enorme quantità di curriculum in una volta sola. Trovarsi davanti un documento di otto pagine in cui racconti nel dettaglio la tua esperienza di animatore all’oratorio non sarà certo allettante per loro.
Quindi, quando aggiorni il CV fai una selezione di ciò che è davvero importante e tieni solo quello. Non avere paura di glissare su esperienze che non sono rilevanti ai fini del lavoro che stai cercando: solo in questo modo metterai in luce le tue vere qualità.
Uno dei consigli più importanti che possiamo darti per aggiornare il curriculum in modo efficace è quello di adeguare il contenuto al tipo di lavoro per cui ti stai proponendo.
Più specifico è e maggiore impatto avrà: il tuo curriculum deve dare proprio l’impressione di essere stato cucito su misura dell’offerta di lavoro a cui stai rispondendo. Per questo motivo, ti consigliamo di aggiornare il CV ogni volta che invii una candidatura, utilizzando al suo interno anche alcune parole chiave presenti nell’offerta di lavoro.
In ogni caso, quello che non deve assolutamente trasparire dal CV è che tu ti stia candidando in modo casuale per tutti i posti di lavoro che trovi online. Il recruiter che lo leggerà dovrà avere la percezione della tua intenzionalità: hai scelto di proporti per quel lavoro, poiché desideri davvero lavorare in quella posizione e in quell’ambiente.
Un curriculum impaginato male, con errori di battitura e difficile da leggere, dà una spiacevole impressione di poca cura. Quindi, fare attenzione anche ai minimi dettagli è fondamentale quando aggiorni il tuo CV.
Dunque, a ogni revisione del curriculum presta attenzione ad alcuni elementi:
Non serve creare effetti grafici strabilianti, se non è quella la tua professione: prediligi la leggibilità e l’ordine. Fai in modo che il testo sia diviso in sezioni e paragrafi, evidenzia le parole più importanti e cerca di farle emergere dal testo.
Purtroppo, come già detto, i recruiter hanno poco tempo da dedicare a ogni curriculum. Aggiorna il tuo, in modo che tutte le informazioni siano facilmente reperibili e chiare: te ne saranno molto grati e farai un’ottima prima impressione.
Ora che hai aggiornato il tuo curriculum togliendo tutto ciò che non è necessario e aggiungendo le informazioni attinenti all’offerta per cui ti stai candidando, è il momento di completarlo con gli ultimi ritocchi.
Prima di tutto, è una buona idea aggiornare il CV con un brevissimo riassunto iniziale, in modo che tutte le informazioni salienti siano raccolte in un punto solo: uno spazio dedicato, che colpisca l’occhio del lettore. Non c’è bisogno di dilungarti, ti basterà usare le parole chiave più importanti per dare un quadro molto sintetico del tuo profilo professionale.
Altri elementi, che assolutamente dovresti aggiornare nel curriculum, sono la foto e i dati di contatto: immagina la confusione di un recruiter nel cercare di contattarti su un numero che non usi più. Oppure, nell’incontrare a colloquio una persona apparentemente diversa da quella in foto che usi da troppo tempo.
Infine, ma non meno importante, ricordati di inserire in calce una dicitura che autorizza l’azienda al trattamento dei tuoi dati. Sembra un dettaglio, ma non lo è affatto. Quindi, non dimenticartene.
Ora sai perché devi aggiornare il tuo CV ogni volta che cerchi lavoro: non ti resta che metterti all’opera. Se seguirai i nostri 4 consigli, siamo sicuri che il tuo curriculum riuscirà a farsi notare e a offrire un’ottima presentazione di te.
Ricorda di ripulirlo dalle informazioni inutili e di aggiungere tutto ciò che può avere attinenza con il lavoro che stai cercando, poi metti molta cura nella forma e aggiungi i dettagli finali.
E una volta che il tuo curriculum è aggiornato? Visita la sezione degli annunci di lavoro su JOB Just on Business, per scoprire se il tuo prossimo di lavoro è proprio lì che ti aspetta. Oppure, invia qui il tuo CV, per ricevere novità e aggiornamenti quando si aprono posizioni interessanti e in linea con il tuo profilo professionale.
JOB Just On Business è un’agenzia del lavoro con quasi vent’anni di esperienza nel settore e una rete di unità operative attiva su tutto il territorio nazionale.
Via Massena 8
20145 Milano
jobspa@jobspa.it
+39 02317426